Contro le afte in bocca: 7 rimedi della nonna per eliminarle

Le afte in bocca sono piccole ulcere dolorose che possono rendere difficile parlare, mangiare e bere. Queste lesioni, di forma rotondeggiante o ovale, si presentano solitamente di colore biancastro o giallognolo con un contorno rosso e infiammato.

Sebbene le cause esatte non siano sempre chiare, fattori come stress, lesioni alla mucosa orale, carenze nutrizionali o cambiamenti ormonali possono favorire la comparsa delle afte. Per fortuna, esistono rimedi della nonna che sfruttano ingredienti naturali per lenire il dolore e favorire una rapida guarigione.

Ecco alcuni tra i più efficaci!

1. Afte in bocca: Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un rimedio versatile con forti proprietà alcalinizzanti e antisettiche. L’applicazione diretta del bicarbonato sulle afte aiuta a neutralizzare l’acidità nella bocca, creando un ambiente ostile ai batteri che possono peggiorare l’infiammazione. Per un effetto più intenso, oltre a creare una pasta, puoi sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in acqua tiepida e utilizzarlo per fare dei risciacqui orali. Questo semplice metodo aiuta a disinfettare l’intera cavità orale e promuovere una guarigione più rapida.

2. Aloe vera

L’aloe vera è famosa per le sue proprietà lenitive e rigeneranti, spesso utilizzata per trattare ustioni e ferite cutanee. Nel caso delle afte, il gel di aloe non solo allevia il dolore ma crea anche uno strato protettivo sulla lesione, favorendo una guarigione più rapida. Puoi applicare direttamente il gel puro sulla zona interessata o, in alternativa, usare il succo di aloe per risciacquare la bocca. Questa pianta, infatti, aiuta a mantenere l’equilibrio del pH e a combattere eventuali infezioni batteriche o fungine.

3. Miele: un aiuto contro le afte in bocca

Il miele è uno dei rimedi più antichi e utilizzati in medicina naturale. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti, applicare miele sulle afte in bocca può favorire una guarigione veloce, mantenendo la zona idratata e riducendo il rischio di infezioni. Oltre all’applicazione diretta, puoi aggiungere un cucchiaino di miele in una tisana tiepida per sfruttare al massimo le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie.

4. Camomilla

La camomilla è un rimedio tradizionale contro vari disturbi grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti. Preparare un infuso di camomilla e utilizzarlo per fare risciacqui è particolarmente utile per lenire il dolore e ridurre il gonfiore intorno all’afta. Inoltre, la camomilla contiene sostanze come i flavonoidi, che possono accelerare la guarigione delle piccole ferite. Per un effetto diretto, puoi applicare una bustina di camomilla usata e raffreddata direttamente sull’afta per alcuni minuti.

5. Salvia

La salvia è un’erba tradizionalmente usata per trattare disturbi della bocca e della gola. Grazie alle sue proprietà astringenti e antinfiammatorie, la salvia può ridurre il gonfiore e calmare il dolore dovuto alle afte in bocca. Per preparare un collutorio naturale, fai bollire alcune foglie di salvia in acqua per 5-10 minuti, lascia raffreddare e utilizza il liquido per risciacquare la bocca. Ripeti l’operazione due o tre volte al giorno per ottenere risultati ottimali.

6. Aceto di mele

L’aceto di mele è noto per i suoi effetti antimicrobici e può essere un valido alleato contro le afte. Tuttavia, essendo acido, va sempre diluito prima dell’uso per evitare di irritare ulteriormente la mucosa orale. Mescola un cucchiaio di aceto di mele in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e usalo come collutorio. Pur essendo un rimedio efficace, l’aceto di mele può provocare una leggera sensazione di bruciore sulle ulcere, quindi è importante usarlo con cautela.

7. Ghiaccio per intorpidire le afte in bocca

Il ghiaccio può essere utilizzato per ridurre il dolore e l’infiammazione causati dalle afte in bocca. Applicare un cubetto di ghiaccio direttamente sulla lesione aiuta a intorpidire l’area, offrendo un sollievo temporaneo dal dolore. Questo rimedio è particolarmente utile nei momenti in cui il fastidio è più intenso, come durante i pasti o la conversazione. Tuttavia, il ghiaccio non accelera la guarigione, ma offre un effetto analgesico temporaneo.

Le afte in bocca sono fastidiose e possono interferire con le attività quotidiane, ma i rimedi della nonna offrono soluzioni naturali per alleviare il dolore e accelerare la guarigione. Scegliere trattamenti come il bicarbonato di sodio, il miele o l’aloe vera può ridurre il fastidio senza ricorrere a farmaci. Tuttavia, se le afte persistono o ricompaiono frequentemente, è consigliabile consultare un medico o un dentista per identificare eventuali cause sottostanti, come carenze vitaminiche o problemi di salute più gravi.

Sara Fontana
Sara Fontana
Nata nel 1980, con un background in architettura d'interni e un grande amore per la natura. Passo il mio tempo libero a fare escursioni, coltivare piante e scrivere articoli sull'interior design e il giardinaggio.
Articoli più letti
Articoli correlati