Vestirsi per una festa anni Ottanta è un’occasione perfetta per esprimere creatività e rivivere uno dei decenni più eccentrici e colorati della moda. Gli anni Ottanta hanno segnato un’epoca di sperimentazione, caratterizzata da abiti audaci, accessori vistosi e acconciature esagerate. Prepararsi per un party a tema significa immergersi in un mondo di spalline imbottite, tessuti fluo, e dettagli metallici, con uno stile che ancora oggi ispira e sorprende.
In questa guida troverai consigli e idee per ricreare un look autentico e divertente, perfetto per brillare a qualsiasi festa anni Ottanta.
Vestirsi per una festa anni Ottanta: Gli elementi chiave
Gli anni Ottanta sono stati dominati da uno stile audace e riconoscibile. Tra i principali tratti distintivi troviamo:
- Spalle imbottite: sinonimo di potere e presenza, erano onnipresenti nei blazer e nelle giacche.
- Colori vivaci e fluo: tonalità accese come fucsia, giallo neon e verde lime erano un must.
- Stampe eccentriche: righe, pois, stampe animalier e motivi geometrici dominavano l’abbigliamento.
- Tessuti lucidi: materiali come il raso e il vinile erano molto popolari, insieme ai dettagli metallici.
- Accessori esagerati: dagli orecchini oversize alle collane lunghe, ogni elemento contribuiva a creare un look d’impatto.
Vestirsi per una festa anni Ottanta: Come creare un look perfetto
Per ricreare uno stile autentico e inconfondibile degli anni Ottanta, è importante curare ogni dettaglio del tuo outfit, dagli abiti agli accessori, fino al trucco e all’acconciatura.
Ecco alcuni consigli per realizzare un look che renda omaggio all’epoca in modo impeccabile.
L’abbigliamento
Vestirsi per una festa anni Ottanta significa puntare su capi che rappresentino l’epoca. Un blazer con spalline imbottite è un punto di partenza ideale, da abbinare a pantaloni a vita alta o jeans slavati. Le gonne in tulle, tipiche delle popstar dell’epoca, sono perfette per un tocco femminile e giocoso.
Se preferisci un look più casual, opta per una t-shirt oversize con stampe vintage o loghi iconici, da infilare in pantaloni aderenti. I leggings lucidi o i pantaloni in vinile sono un’altra scelta classica, soprattutto se abbinati a stivaletti o décolleté con tacchi squadrati.
Gli accessori
Gli accessori anni Ottanta sono esagerati e vistosi.
Gli orecchini grandi e colorati, le collane a più fili e i bracciali in plastica erano molto in voga. Aggiungi una fascia per capelli, rigorosamente alta sulla fronte, per un look ispirato alle icone del fitness come Jane Fonda.
Non dimenticare gli occhiali da sole oversize, anche per la sera, e una clutch metallizzata per completare l’outfit. Gli accessori sono fondamentali per rendere il tuo look autentico e divertente.
Le scarpe
Le calzature degli anni Ottanta spaziano dagli stivaletti con tacco ai mocassini decorati. Per un look più sporty, scegli un paio di sneakers alte e colorate. Se preferisci un outfit elegante, le décolleté a punta o i sandali con tacchi audaci sono un’ottima scelta.
L’hairstyle
Nessun look anni Ottanta è completo senza l’acconciatura giusta. Il volume era tutto: capelli cotonati, onde vaporose e frangette esagerate erano il segno distintivo dell’epoca. Usa spray fissanti e mousse per creare un effetto duraturo e accentuare il volume. Per un tocco extra, aggiungi fermagli colorati o fiocchi vistosi.
Il trucco
Il trucco anni Ottanta era intenso e audace. Punta su ombretti dai colori sgargianti, eyeliner marcato e blush evidente sulle guance. Le labbra rosso fuoco o fucsia completano il look. Non avere paura di osare: il makeup anni Ottanta non conosceva la parola “sobrio”.
Idee per vestirsi per una festa anni Ottanta
Per le donne
- Un abito aderente in tessuto lucido o una gonna in tulle con una giacca oversize.
- Leggings fluo abbinati a una t-shirt con stampe vintage e stivaletti.
- Un look ispirato a Madonna: bustier, guanti in pizzo e collane a catena.
Per gli uomini
- Una giacca colorata con spalline imbottite, pantaloni a vita alta e mocassini.
- Jeans slavati, una camicia hawaiana o una t-shirt stampata e scarpe da ginnastica retrò.
- Un look da rockstar: pantaloni in pelle, bandana e stivali.
Dove trovare i capi per il tuo outfit
Per creare un perfetto look anni Ottanta, puoi cercare nei negozi vintage, nei mercatini dell’usato o nei grandi magazzini con una sezione retrò. Alcuni marchi moderni propongono collezioni ispirate agli anni Ottanta, quindi potresti trovare capi adatti anche nei negozi più comuni.
Se preferisci risparmiare, prova a ricreare il tuo outfit utilizzando capi che hai già nell’armadio, aggiungendo accessori colorati o dettagli fluo.
Vestirsi per una festa anni Ottanta è un’occasione per divertirsi e sperimentare uno stile audace e indimenticabile. Tra colori vivaci, accessori vistosi e acconciature voluminose, puoi lasciarti ispirare da un’epoca che ha fatto della moda un’espressione di creatività e personalità.
Preparati a fare un tuffo nel passato e a riscoprire il fascino di uno dei decenni più iconici di sempre. Con il giusto mix di abiti e dettagli, il tuo look anni Ottanta sarà un successo assicurato!